Italiani sempre più critici verso Israele: a Gaza è pulizia etnica per la maggior parte di essi, secondo il sondaggio illustrato dall'analista Ferrari Nasi
Il direttore di Radio Libertà Giovanni Sallusti sui risultati delle Elezioni Regionali 2025, i nodi irrisolti della politica e fa il punto sulla Manovra
L'onorevole Marco Zacchera analizza i risultati delle Elezioni Regionali 2025 Marche, ma guarda anche oltre in vista dei prossimi appuntamenti elettorali
Arnaldo Ferrari Nasi, analista politico per analisipolitica.it, evidenzia sulla Russia come cresca la percezione di minaccia, ma Putin mantiene consensi
Per l'avvocato Menorello l'eutanasia non è solo una questione sanitaria ma anche culturale, infatti denuncia una deriva che svaluta fragilità e anzianità
Il sondaggista e analista politico Arnaldo Ferrari Nasi analizza il rapporto tra cittadini e partiti in un contesto di crescente sfiducia e disaffezione
Italia tra sanità carente, lavoro instabile e crollo ceto medio. Analisi di Enzo Risso (Ipsos): paure economiche e sociali alimentano sfiducia e isolamento
Bilancio, sfida governo tra risorse limitate e debito elevato: il giornalista Cingolani invita a puntare su riforme strutturali per incentivare investimenti
Il professor Giuliano Noci sulla fine dell'egemonia americana e l'ascesa di Cina, India e Sud globale: l'Europa per contare deve puntare su nuove alleanze
Il piano di Alessandra Locatelli, ministra per le Disabilità: oltre la cura, serve una nuova visione per i servizi. L'intervento al Meeting di Rimini 2025
Enrico Castelli analizza dal Meeting di Rimini 2025 l'intervento della premier Giorgia Meloni: la sua agenda politica tra riforme e questioni geopolitiche
Al Meeting di Rimini 2025 incontro su sviluppo economico europeo sostenibile e rilancio del lavoro contro la stagnazione causata da politiche neoliberiste
Roberta Metsola al Meeting di Rimini 2025 indica i nuovi mattoni per l'Europa: il monito della presidente del Parlamento Ue sul rischio dell'irrilevanza
Al Meeting di Rimini 2025, esperti e imprenditori discutono come ripensare sviluppo e politiche pubbliche per superare disuguaglianze e rilanciare l'Italia
Fede ponte di pace sotto minaccia Isis: racconto del vicario apostolico di Aleppo, Jallouf, al Meeting di Rimini 2025. Tajani riapre dialogo con Damasco
Riformare la sanità per tutti tra territorio, prevenzione e innovazione: al Meeting di Rimini 2025 incontro sulle strategie per risolvere i problemi del SSN
Quando la salute costa meno, prevenzione e comunità al centro: al Meeting di Rimini 2025 le proposte per contenere la spesa e migliorare gli esiti clinici
Milano Cortina 2026: Olimpiadi tra eredità e inclusione, l'Italia che vuole credere nello sport presentata da Fontana e Abodi al Meeting di Rimini 2025
Coesione, al Meeting di Rimini 2025 sfida per un nuovo patto sociale: Vittadini richiama modello del dopoguerra, ministro Foti apre a confronto strutturato
Ministro degli Esteri Antonio Tajani al Meeting di Rimini 2025 esprime fiducia nei costruttori di pace e ribadisce impegno in difesa della libertà religiosa
Welfare, inclusione e formazione: al Meeting di Rimini 2025 proposte per nuovo patto tra capitale e lavoro e il dibattito sulla legge per la partecipazione
Tinagli, Osnato e Albano al Meeting di Rimini 2025 su politiche fiscali e governance pubblica per un mercato abitativo inclusivo: come rigenerare la città
Il welfare è un investimento, non un costo: il Meeting di Rimini 2025 con il ministro dell'Economia Giorgetti e Fava (Inps) rilancia il modello europeo
Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, al Meeting di Rimini 2025 su immigrazione: integrazione passa per lavoro ma non può ridursi a un fattore economico
Il politologo Deneen e il giurista Weiler sul liberalismo al Meeting di Rimini 2025: ruolo istituzioni, secolarismo e necessità di ricostruzione culturale
Il sondaggista Arnaldo Ferrari Nasi evidenzia un paradosso: maggioranza favorevole a integrazione europea, ma sempre meno disposta a sostenere difesa comune
L'analista politico Arnaldo Ferrari Nasi sui risultati choc dei sondaggi sulla giustizia: fiducia crollata, per italiani la magistratura è politicizzata
Arnaldo Ferrari Nasi, sociologo politico e analista, indaga sul Pd e sull'orientamento dei suoi elettori: sono divisi sulle alleanze, non sulla leadership
Mario Esposito, esperto di diritto costituzionale, sulla sentenza della Corte Ue sui migranti: attribuisce ai giudici un ruolo politico oltre i trattati
Arnaldo Ferrari Nasi, sociologo politico e analista, analizza i risultati dei sondaggi giustizia: società tende alla severità penale, ma il Paese è diviso
Con la guerra a Gaza che imperversa, l'analista Arnaldo Ferrari Nasi ci parla della percezione degli italiani sullo storico conflitto israelo-palestinese
L'ex presidente lombardo ed ex europarlamentare Roberto Formigoni ha ragionato sull'attuale crisi dell'UE, sempre più frammentata e senza leader politici
Giovanni Sallusti riflette sugli equilibri politici a una settimana di distanza dal flop dei Referendum: i sondaggi continuano a premiare il centodestra