Carlo Vallotto ha parlato del boom del valore dell'oro: una bolla spinta dalle incertezze geopolitiche che potrebbe arrivare fino a 5mila dollari l'oncia
L'analista finanziario Sante Pellegrino analizza mercati globali: tensioni fiscali e instabilità politica in Europa, la Francia è al centro delle turbolenze
La consueta analisi dei mercati di Sante Pellegrino: cosa succede tra il Nasdaq ai massimi storici e la corsa all'oro nel pieno della crisi geopolitica
Sante Pellegrino, analista e trader, tra Fed, mercati finanziari e critiche all'Unione europea troppo sbilanciata sulle sanzioni, con l'Italia penalizzata
L'editorialista Giuliano Cazzola ha ragionato sul sistema delle pensioni, definendolo insostenibile a lungo termine e avanzando delle possibili soluzioni
Per il giornalista economico Gianfranco Fabi digitale e umanità possono convivere: tecnologia deve restare strumento, non fine, al servizio della creatività
La giornalista Stefania Gandini spiega perché l'Italia guarda alla blue economy: l'energia blu è una delle leve più promettenti per la politica energetica
Il trader professionista Sante Pellegrino rileva una nuova forza di alcuni indici europei, ma invita all'attenzione sui titoli per sfruttare le opportunità
Il trader Sante Pellegrino analizza il contesto globale segnato da inflazione, tensioni geopolitiche e la polarizzazione economica tra USA, Europa e Asia
Bilancio, sfida governo tra risorse limitate e debito elevato: il giornalista Cingolani invita a puntare su riforme strutturali per incentivare investimenti
Dal rialzo dei rendimenti obbligazionari alla corsa dell'oro, dal rallentamento del petrolio alle sfide geopolitiche di Trump: il punto di Sante Pellegrino
Al Meeting di Rimini 2025, esperti e imprenditori discutono come ripensare sviluppo e politiche pubbliche per superare disuguaglianze e rilanciare l'Italia
Il welfare è un investimento, non un costo: il Meeting di Rimini 2025 con il ministro dell'Economia Giorgetti e Fava (Inps) rilancia il modello europeo
Mario Draghi, ospite d'onore al Meeting di Rimini 2025, ha offerto una visione critica ma propositiva del futuro Ue, la ricetta su debito comune e giovani
Gianfranco Fabi, giornalista economico, spiega come dazi abbiano inizialmente distorto i dati economici e aumentato incertezza e invita la Fed alla prudenza